Questa informativa sull’utilizzo dei cookie sul sito web “http://www.cristinabusnelli.it” è resa all’utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e nel rispetto dell’art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).
Ogni ulteriore richiesta circa l’utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata all’ indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.
Il sito potrebbe contenere sia cookies originari, sia cookies di terze parti, ossia i cookies che vengono attivati da un dominio diverso da quello del sito.
Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie di profilazione
I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi potresti non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l’utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via.
I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in:
I cookie di profilazione sono più sofisticati! Questi cookie hanno il compito di profilare l’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione.
I cookie possono, ancora, essere classificati come:
Utilizziamo cookie tecnici, finalizzati a garantire il corretto funzionamento del nostro sito, senza dei quali la tua esperienza di navigazione non sarebbe gradevole.
Senza questi cookie alcuni servizi necessari non possono essere fruiti. Non utilizziamo invece cookie di profilazione.
Alcune pagine sul nostro sito web vi permettono di condividere i nostri contenuti su social media network come Facebook e Twitter. A volte potremmo inserire video da siti come Youtube. Questi siti generano i loro cookie, che noi non controlliamo.
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Come disabilitare i cookies mediante configurazione del browser
Nel tempo ho scelto di lavorare con una tecnica che rompe gli schemi tradizionali della tessitura per creare collane, orecchini e bracciali caratterizzati da un effetto tridimensionale.
A questo gioco di fili si aggiunge quello di luci ed ombre.
Può sembrare un campo poco noto, ma per me è sempre stato un modo per esprimere la mia creatività: in particolare, cerco sempre di combinare tessuti colorati per rendere particolari significati religiosi.
Lavoro accostando materiali e colori nel rispetto della tradizione religiosa ma con un tocco di innovazione.
Attraverso l’intreccio di fili di lana, lino e cotone storie ed emozioni diventano concrete.
Ogni arazzo nasce da un'accurata progettazione in modo che ogni idea diventi frutto d’originalità.